L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa
alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione
delle controversie internazionali
Art. 11 della Costituzione Italiana
Giovedì 12 giugno 2025 h.17-19 - Terra Nuova- Centro per Solidarietà e la Cooperazione tra i Popoli ONLUS, partner del progetto CHAlleNGE, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Sardegna, promuove un webinar su come raccontare l’agricoltura sostenibile, le iniziative partecipative sui territori e l’agroecologia, quale nuovo paradigma per trasformare le società in transizione.
Dagli anni ‘70 Terra Nuova realizza interventi nel settore della sovranità alimentare e dell’agricoltura familiare a favore di un modello di agricoltura contadina e di piccola scala, ad oggi il modello più diffuso nel mondo e che garantisce la sopravvivenza di intere comunità nel sud del pianeta. Le attività di Terra Nuova, svolte in vari paesi dell’America latina, dell’Africa tendono a mettere in relazione gli attori sociali alla base di questo modello con le realtà Italiane ed Europee, in quanto protagonisti di sfide simili di fronte all’industrializzazione agroalimentare.
Si è conclusa l’attività di mappatura promossa dalla coalizione Azione TerrAE per evidenziare il know-how che si sta diffondendo nella società civile in materia di agroecologia e favorire il dialogo e lo scambio di esperienze.
Green Vibes è un evento dedicato alla promozione dell’agricoltura sostenibile, dei prodotti tipici locali e della cultura gastronomica della Provincia di Frosinone. Avrà luogo il 12 e 13 ottobre 2024 nel Comune di Alatri. Ti Aspettiamo ad Alatri il 12 e 13 Ottobre 2024!
Terra Nuova aderisce alla campagna Italia libera da OGM per promuovere la petizione europea #IchooseGmofree e la mobilitazione dei cittadini comunitari contro la deregolamentazione dei vecchi e nuovi OGM.
Aiutaci a sostenere il rispetto dei diritti delle persone LGBTIQ+ in El Salvador e in Honduras!
In questi paesi la situazione della popolazione LGBTQ+ è molto difficile: le violenze e le discriminazioni sono molto diffuse. Assieme ai nostri partner locali ASPIDH e CUCR siamo impegnati a migliorare il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali in questi paesi, sostenere i difensori dei diritti umani (Human Rights Defenders-HRDs) e aumentare la partecipazione della società civile.
Aiutaci a sostenere questo progetto con una donazione!