News

I Karamojong: il pastoralismo è il nostro futuro, non il nostro passato
Documento delle comunità pastorali ugandesi dei Karamojong, che Terra Nuova ha firmato e diffonde.

Agroecologia, giovani e migrazione
Videointervista a Imelda Agoundanou, Responsabile settore Giovani e Donne di ROPPA.

Decennio per l'Agricoltura Familiare: da oggi è realtà
Il Decennio delle Nazioni Unite per l'Agricoltura Familiare per il periodo 2019_2028 è stato ufficialmente lanciato.

Colombia: continua la mattanza dei difensori dei diritti umani
Anche nel 2018 è drammatico il numero dei Difensori dei Diritti Umani e dei leader comunitari uccisi in Colombia.

Gli indigeni amazzonici contro l'idrovia
Un fiume di investimenti per dragare un enorme fiume amazzonico. E la gente che ci vive?

Europa e Africa devono transitare dall'agroindustria all'agroecologia
«L'africa deve affrontare tre sfide fondamentali: il cambiamento climatico, l'aumento demografico e le migrazioni. Ancora non riusciamo a garantirci la sovranità alimentare. Dobbiamo fare in modo che l'agroecologia sia percepita come un'alternativa credibile».

Il Terzo settore sotto attacco
Quando i penultimi vengono convinti che la causa delle loro disgrazie sono i poveri, chi aiuta questi è un nemico

“Minga por la vida, territorio, democracia, justicia y paz”
Protesta indigena in Colombia. Test per capire la tenuta degli accordi di pace.

I 'desaparecidos' italiani da troppo tempo dimenticati
Dov'è Silvia Romano? Chi ha rapito padre Dall'Oglio? Bene silenzio investigativo, ma non l'oblio.

La salute dei migranti in Europa al d là degli stereotipi
Un interessante report sulla salute dei migranti in Europa, smonta preconcetti e fotografa la realtà

Diritto al cibo: in Italia ancora non è una realtà
Una delle direttrici del progetto "Nuove Narrazioni per la Cooperazione" è il diritto al cibo.

Lettera aperta per il Venezuela
Lettera aperta contro l'uso degli usi alimentari come arma politica e lo svuotamento della sovranità alimentare In Venezuela

Perù: Senza documenti d’identità, niente servizi, diritti, riconoscimento
L'inventario dei nomi indigeni, rispettoso delle culture

Tragico incidente ci lascia più soli
Ci ha lasciato Paolo Dieci, della ong CISP, e tante altre belle persone che volevano un mondo più giusto per tutti/e

Ciao Matthias, te ne sei andato in punta di piedi
Ci ha lasciati Matthias Abram, amico, complice e socio di Terra Nuova tra Italia e Ecuador

Il Senegal al voto per eleggere il Presidente della Repubblica
Sei candidati in cerca di un Paese in trasformazione, fondamentale per il Sahel

I pastori europei a sostegno del latte sardo
Dalla Catalogna, GAL europei e Terra Nuova appoggiano la protesta dei pastori in Sardegna

La rivolta dei pastori sardi - il punto della Rete Appia
Un pastore sardo spiega le motivazioni della rivolta, in un settore considerato marginale

Elezioni in Salvador: un commento dal nostro partner FESPAD
3 giorni fa la vittoria di Nayib Bukele, candidato del partito GANA

Sbarchi: le ONG chiedono disposizioni tempestive ed affidabili
La lettera di reti e associazioni europee al Ministro Salvini