News

Aiuto allo sviluppo, ritorno al passato - ecco il nuovo dossier di Openpolis e Oxfam
Cooperazione e poverta: le promesse disattese dell'Italia

I governanti europei hanno mai letto un libro di storia o demografia?
Perchè in Europa parliamo ancora di "emergenza migrazioni"?

Perù: Sistemi di Garanzia Partecipata per 120 soci della cooperativa Pangoa
Nuove certificazioni per la produzione agroecologica

Al via il progetto pilota di raccolta dati per la mappatura dei mercati territoriali
Il recente incontro a Dakar ha avviato il processo

Perù, regione di Ica: quando il guano diventa una risorsa per l'agricoltura biologica
Nuove ricerche dal nostro progetto con l'Università di Ica

Tanzania: addio alle piantagioni OGM
Il Ministero dell'Agricoltura tanzaniano annuncia lo stop e la distruzione delle colture OGM

Potere ai giovani! Nuovi laureati in Somaliland grazie all’istruzione di qualità di ISTVS
Sono 20 i giovani laureati grazie alla Scuola di Sheikh

I Diritti dei contadini approvati dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite!
Approvata la Dichiarazione con 119 voti a favore

San Martino per una legge nazionale sull’agricoltura contadina
L'incontro in Piemonte della Campagna popolare

Difensori dei diritti umani in pericolo: è tempo di agire
L'appello di Defenders in Development, rivolto anche all'Italia, sui fondi di sviluppo

Colombia: lettera aperta al Presidente Mattarella in difesa di chi difende i diritti umani
Oggi la visita del nuovo presidente colombiano a Roma

Abitare la Terra, (far) rivivere i territori
Conclusa con successo un'altra edizione della Scuola della Terra in Sardegna insieme a Terra Nuova

Cambiare regole e politiche per garantire cibo sano e salvare il pianeta
La Conferenza Stampa alla Camera nel World Food Day

Il diritto più violato al mondo: il punto di vista della società civile sul diritto al cibo
Pubblicato il nuovo rapporto del CSM sul Diritto al Cibo nel mondo

ISTVS all'EXPO africana sull'educazione innovativa
L'EXPO di Dakar ha dialogato sull'istruzione di qualità e innovativa in Africa

La visita dei produttori peruviani in Italia: "fare comunità" per raggiungere gli obiettivi
Un breve resoconto del tour di Esaù e Virgilio

Cospe: "La Lega Toscana all'arrembaggio di Aquarius. Nella foga di cercare nemici, sbaglia mira e affonda"
Il comunicato dell'ong toscana

Approvata la Dichiarazione per i Diritti dei Contadini al Consiglio dei Diritti Umani dell'ONU
Un voto storica, ma senza gran parte dell'Europa

Natale per l'Emilia: prodotti di origine solidale per i contadini del Perù!
Nell’Amazzonia peruviana, uno dei luoghi con più biodiversità al mondo, la vita delle popolazioni locali non è facile, soprattutto per i giovani.
Terra Nuova, insieme a realtà del territorio, vuole generare opportunità di lavoro e dignità attraverso l’agroecologia, il cooperativismo e i sistemi alimentari locali, per frenare deforestazione, perdita delle culture indigene e sfruttamento.
Sosteniamo i contadini del Perù con le ceste di "Natale per l'Emilia"!
Si tratta di confezioni natalizie contenenti prodotti di aziende emiliane selezionate per cura del loro lavoro, la qualità e la trasparenza della filiera e le garanzie per i lavoratori e l'ambiente.
Una parte del ricavato di ciascuna cesta andrà a sostenere i nostri progetti in Perù!
www.nataleperlemilia.it

Dal Perù all'Italia, due testimoni dell'agroecologia in Amazzonia
Esaù Hidalgo e Virgilio Garcia sono in Italia: ecco tutte le tappe del viaggio