L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa
alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione
delle controversie internazionali
Art. 11 della Costituzione Italiana
Il secondo round di negoziati in seno al CFS ha portato a un nulla di fatto. Si continua a lavorare, in vista della sessione del CFS di febbraio 2021.
Tra pandemia globale e crisi economica, Terra Nuova in Perù lavora insieme alle popolazioni indigene dell'Amazzonia e ai pescatori delle zone costiere per uno sviluppo sostenibile.
Nonostante la pandemia, Terra Nuova continua con "Centroamerica diversa", progetto per le persone LGBTIQ+, in cinque paesi dell'America centrale.
"Focus Turchia e diritti umani è il nuovo webinar nell'ambito del progetto "Città In Difesa Di".
Appuntamento giovedì 10 dicembre dalle 18.00 alle 22.00.
Link Zoom:
https://unipd.zoom.us/j/82416504352
Diretta Facebook:
https://www.facebook.com/centrodirittiumani
Il 20 e 21 novembre 2020 si terrà il nuovo appuntamento nel quadro del progetto “Città in Difesa Di”, finanziato dall'Ufficio Otto per Mille della Tavola Valdese (www.ottopermillevaldese.org) e promosso da Terra Nuova - Centro per la Solidarietà e la Cooperazione tra i popoli, insieme alle associazioni Yaku, Un Ponte per e Centro Diritti Umani dell'Università di Padova "Antonio Papisca", appartenenti alla Rete In Difesa Di - per i diritti umani e di chi li difende.
Per partecipare venerdì 20 novembre: https://zoom.us/j/92443459500
Per partecipare sabato 21 novembre: https://zoom.us/j/91042721261
Il webinar, organizzato dall'Ambasciata italiana in Senegal e dall'AICS, si terrà il 7 ottobre 2020 dalle ore 11 alle 12.30 ora di Dakar (dalle 13 alle 14.30 in Italia).
Filo conduttore dell'evento sarà l'SDG2 "Fame Zero".
Tra gli interventi quello di Paola De Meo, Vicepresidente di Terra Nuova, che spiegherà l'importanza della transizione agroecologica.
Per partecipare: https://zoom.us/j/93991685130?pwd=RTBhSjRPQjB3QVFKb1dSWE9uU3dSdz09
Mercoledì 24 giugno, dalle ore 17 alle 19.30, si terrà il webinar "Città In Difesa Di: per un piano pilota nazionale di sostegno, accompagnamento e protezione di difensori/e dei diritti umani", organizzato dal Centro Diritti Umani dell'Università di Padova "Antonio Papisca".
Si tratta solo del primo passo verso la realizzazione di un piano pilota nazionale per la relocation temporanea in alcune Shelter Cities degli Human Rights Defenders (HRDs) minacciati nei loro paesi d'origine.
Per partecipare: https://bit.ly/cittaindifesadi_24giugno2020
Il progetto "Città In Difesa Di" è finanziato dalla Tavola Valdese.
Comprendere le migrazioni per una nuova narrativa della cooperazione. Il 28 novembre, alle 18, presso la Sala D di Palazzo Europa (via Emilia Ovest 101, a Modena), i promotori e alcuni degli autori presenteranno i Quaderni Migranti.
Conferenza stampa su agroecologia e cambiamento climatico.
Si discuterà anche del Rapporto della Società civile, scritto con la partecipazione di Terra Nuova, sull'implementazione delle politiche per i piccoli produttori agricoli
In Costa Rica, El Salvador, Guatemala, Honduras e Nicaragua la situazione della popolazione LGBTI è molto difficile: le violenze e le discriminazioni sono molto diffuse.
Terra Nuova vuole migliorare il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali in questi paesi centroamericani, sostenere i difensori dei diritti umani (Human Rights Defenders-HRDs) e aumentare la partecipazione della società civile.
Qui trovi maggiori informazioni su come donare il tuo 5x1000.